Comunicato stampa congiunto di Faib, Fegica e Anisa del 18 febbraio 2015
CONCESSIONI AUTOSTRADALI. SUBITO FINO A 20 CENT IN MENO SUI CARBURANTI DA RAZIONALIZZAZIONE DELLA RETE E AZZERAMENTO DELLE ROYALTY PRETESE DAI CONCESSIONARI. CONTRO L’INERZIA DEL GOVERNO E LE RENDITE GARANTITE AI SOLITI AMICI, GESTORI DELLE AREE DI SERVIZIO IN SCIOPERO GENERALE IL 4 E 5 MARZO PROSSIMI.
I gestori delle aree di servizio autostradali attueranno le prime 48 ore di sciopero generale dalle ore 22.00 di martedi? 3 fino alla stessa ora di giovedi? 5 marzo.
E’ questa la decisione assunta all’unanimita? dall’Assemblea nazionale tenuta quest’oggi a Roma e promossa dalle Organizzazioni di categoria, Faib Confesercenti, Fegica Cisl ed Anisa Confcommercio, unitamente a quella di dare formale mandato per impugnare di fronte al TAR del Lazio sia gli Atti di indirizzo governativi, sia ogni ulteriore atto eventualmente discendente da questi.
I Ministeri dei trasporti e dello sviluppo economico -si legge in una nota congiunta delle tre Federazioni diffusa al termine dei lavori- continuano ostinatamente e senza alcun riguardo dello stato di assoluto degrado e sofferenza del settore, dei consumatori, del bene pubblico soggetto a concessione, dell’interesse collettivo e persino delle leggi vigenti, a difendere unicamente l’ormai indifendibile interesse privato e le ingenti rendite di posizione appannaggio degli “amici” concessionari e degli “amici degli amici”.
E’ appena il caso di evidenziare il fatto che invece di farsi promotori di una decisa iniziativa tesa a razionalizzare la rete distributiva e migliorarne gli standard di servizio offerto all’utenza, consentono ai concessionari di eliminare anche la semplice assistenza attraverso la completa automazione.
Allo stesso modo, nessun intervento correttivo viene previsto e adottato per eliminare quella vera e propria soprattassa che i concessionari impongono sui servizi prestati in autostrada e che, ad esempio, pesa sui prezzi dei carburanti per 18 cent ogni litro venduto all’automobilista, aumentata del 1400% nel giro di sei anni.
Se i concessionari fossero ricondotti nell’alveo delle regole e della semplice ragionevolezza, esaurendo le loro pretese con i pedaggi che invariabilmente aumentano al 1° gennaio di ogni anno, e quindi fosse azzerato il peso delle royalty sui carburanti e razionalizzata la rete -cosi? come chiedono i Gestori- il prezzo di benzina e gasolio venduti in autostrada potrebbe scenderebbe immediatamente tra i 16 ed i 20 centesimi di euro.
E’ di questo che i Ministri dei trasporti e dello sviluppo economico dovrebbero preoccuparsi.
Ed e? approfondendo proprio questi temi -conclude la nota congiunta di Faib, Fegica ed Anisa- che la categoria intende interessare formalmente, nell’ambito delle rispettive e specifiche responsabilita?, la Commissione parlamentare che ha avviato una indagine proprio sulle concessioni autostradali, l’Antitrust, l’Autorita? della Regolazione dei Trasporti, la Commissione di Garanzia per lo sciopero nei pubblici servizi essenziali, il Coordinamento dei Presidenti delle Regioni e, infine, la Presidenza del Consiglio dei Ministri.
Comunicato stampa congiunto di Faib-Fegica-Anisa del 18.2.2015.pdf
- SCATTA ALLE ORE 24.00 LO SCIOPERO DI 48 ORE DEI GESTORI DELLE AREE DI SERVIZIO AUTOSTRADALI
- DELUSIONE E IMBARAZZO PER COMPORTAMENTO MIT E MISE. SCIOPERO GESTORI AUTOSTRADALI CONFERMATO PER 31 MARZO E 1 APRILE
- IL "SISTEMA" MINISTERIALE DI PROTEZIONE DEI CONCESSIONARI NON MOLLA LA PRESA. SCIOPERO GESTORI AUTOSTRADALI 31 MARZO E 1 APRILE
- SCIOPERO GESTORI AUTOSTRADALI, ALTISSIMA ADESIONE ALLA CHIUSURA DEGLI IMPIANTI
- SCIOPERO GESTORI AUTOSTRADALI DA DOMANI ALLE 22.00 E PER 48 ORE, CONTRO RENDITE CONCESSIONARI E INERZIA GOVERNO
- CONTRO IL MONOPOLIO BANCARIO E I COSTI DELLE CARTE DI CREDTO, RICORSI IN EUROPA E ALL'AGCM. "NO CARD DAY" IL 12 NOVEMBRE
- AUTOSTRADE. IL GOVERNO SI INCHINA AGLI "AMICI". ATTI IMPUGNATI E SCIOPERO A MARZO
- CONCLUSO L'ACCORDO CON ESSO NEL RISPETTO DELLE LEGGI E DELLA DIGNITA' DEI GESTORI. NON E' UNA IMPRESA IMPOSSIBILE
- VERTENZA ENI. FAIB-FEGICA-FIGISC: ENI SENZA STRATEGIE, IL SUO UNICO OBIETTIVO E' COLPIRE I GESTORI E SOTTRARSI AD OGNI NEGOZIAZIONE COLLETTIVA
- DISCRIMINAZIONE E PREZZI FUORI MERCATO. PRE-PAY SPENTI PER 3 GIORNI. IL 18 GIUGNO SCIOPERO GENERALE